Materiale informativo

Che cosa si intende per sistema di teledermatologia

Un servizio piuttosto recente in Italia e di cui si è sentita sempre di più la necessità soprattutto durante e dopo il periodo di lockdown, la teledermatologia è una vera e propria innovazione in campo medico e scientifico.

Sai in che modo è possibile effettuare controlli di routine e visite specialistiche “a distanza”? Scopriamolo insieme!

Teledermatologia: cos’è e come funziona

La teledermatologia rientra nell’ambito della sanità digitale che, nell’epoca storica che stiamo vivendo, si è dimostrata un valido strumento a disposizione delle persone.

Si tratta di un’alternativa efficace e affidabile con cui è possibile ottenere consulenze (al pari di quelle convenzionali), mediante l’utilizzo di pc, smartphone o tablet per:

  • La valutazione di lesioni pigmentate (come i nei);
  • La valutazione di lesioni non pigmentate (come la cheratosi seborroica);
  • La diagnostica di malattie cutanee (come psoriasi, micosi e così via).

Con le tecnologie innovative della telemedicina è possibile rispondere alla crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione da parte dei pazienti: i Medici Specialisti, infatti, possono valutare un maggior numero di casi, ottimizzando tempi e risorse.

Le consulenze di teledermatologia possono essere di due tipi: asincrone o sincrone. Vediamo la differenza:

  • Consulenza asincrona: in questo caso il servizio da parte dello Specialista viene fornito in un momento successivo rispetto all’invio dei dati e delle immagini raccolte dal centro erogatore;
  • Consulenza sincrona: si tratta di una consulenza dermatologica “dal vivo” (seppure a distanza), durante la quale Medico e Paziente comunicano tra di loro. Lo svantaggio di questo tipo di visita è che la qualità delle immagini potrebbe essere inferiore rispetto alla modalità asincrona, non garantendo perciò la stessa accuratezza.

Per ricevere una diagnosi quanto più corretta e che non lasci spazio a dubbi, le immagini fornite devono inoltre tenere conto di linee guida specifiche che riguardano l’illuminazione, la definizione, l’inquadratura e anche lo sfondo.

Scopri il tuo neo: un nuovo servizio di teledermatologia

Il momento di uno screening dermatologico è arrivato, ma tu continui a rimandare?

Se cerchi un modo per evitare lunghe attese e avere una valutazione dei tuoi nei nel giro di 48 ore, Scopri il tuo NEO è il nuovo servizio di cui hai bisogno.

La prevenzione è importante, come del resto anche riuscire a ottenere una valutazione precisa e puntuale, in tempi ridotti: con il servizio di teledermatologia Scopri il tuo Neo la scansione verrà effettuata da un operatore sanitario, utilizzando una tecnologia esclusiva gestita attraverso una piattaforma web.

Vuoi capire meglio di cosa si tratta? Visita il sito www.scopriltuoneo.it